La Programma 101: il desktop computer 15 anni prima della mela
Questa è una storia poco conosciuta… la Programma 101 ovvero il desktop computer 15 anni prima della mela. Se però, pensiamo alla “Mela di Odessa”, fantastico brano degli Area, gli anni sono di meno (11), ma purtroppo dobbiamo pensare alla Apple, ovvero a chi ha fatto diventare la merce digitale un feticismo, a chi ha creato una tendenza, una moda, una “prigione resa cool”.
Questa è la storia di un prodotto, nato in Piemonte, a Ivrea, dove (come iniziano tutte le storie) una volta c’era una fabbrica … una fabbrica il cui “padrone” era un, vero, visionario, che fece di un’azienda, una grande azienda e che credeva in uno sviluppo umano, sociale e sostenibile.
La direzione che ha preso l’Italia non è certo quella, e quella fabbrica, purtroppo, oggi non c’è più. Qualcuno ha paragonato Olivetti a Jobs … un insulto (per me) a Olivetti.
In Jobs non c’era e non c’è niente di sociale e umano, ma un puro feticismo della sua merce, una squallida operazione di marketing: non per niente, la Foxconn, la fabbrica cinese, che produce i prodotti Apple è la fabbrica con il più alto numero di suicidi al mondo causati dallo sfruttamento. Steve Jobs, come ha detto Richard Stallman, è stato “il pioniere del computer inteso come prigione resa di tendenza, progettato per separare gli stupidi dalla loro libertà“.
(Il prototipo della perottina … un ringraziamento a Luciano Morelli)
Questa però è un’altra storia … è una storia appassionante, mai raccontata, come titola il suo libro l’Ing. Perotto …
Leggi la recensione: perotto_programma101
Guarda il documentario “Quando Olivetti inventò il PC“